di Francesco Palazzo Il grosso danno causato dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa è rappresentato dalla rottura del diritto. Infatti, nel diritto...
Autore -Francesco Palazzo
Dai moti del 12 gennaio 1848 a Eugenio Corini. Il Genio di Palermo, nume protettore della città, ma anche folletto dispettoso
di Francesco Palazzo Gennaio deve essere un mese fatidico per i palermitani, deve essere un mese in cui decidono di mettere a posto quello che non va. Deve essere colpa...
di Francesco Palazzo L’ennesimo risultato non favorevole totalizzato dalla squadra di calcio del Palermo dà la stura ad una serie di considerazioni sulla società e la...
di Francesco Palazzo 12 dicembre 1969, ore 16,37, Milano, Piazza Fontana, Banca Nazionale dell’Agricoltura, strage. Cosa c’è da dire di più, dopo 47 anni, alla fine di...
di Francesco Palazzo Finalmente! È la prima parola che tanti palermitani hanno pronunciato l’altro ieri mattina appena svegli. Le mogli, meravigliate, hanno...
di Francesco Palazzo Dopo avere ricostruito i passaggi fondamentali della sua vita avventurosa, faccio alcune considerazioni di critica storica sulla figura del...
di Francesco Palazzo Fidel Castro è morto. Notizia attesa, ma nello stesso tempo una grande sorpresa. L’annuncio della morte è stato dato con evidente commozione dal...
di Francesco Palazzo Ventisette anni e un giorno fa, il 20 novembre 1989, moriva Leonardo Sciascia, il più grande scrittore illuminista contemporaneo. Perché illuminista...
di Francesco Palazzo Questa mattina ci siamo svegliati e ci siamo trovati Trump 45esimo presidente degli USA. Dopo esserci dati due sonori pizzicotti sulle guance ed...
Commenti recenti