FONTE: . 7 marzo 2019 | 13:27 Si indaga per istigazione al suicidio per il caso della tragica fine del professor Francesco Lo Coco, docente dell’università di Tor...
Fiandaca, la fagliazione superficiale prodotta dal terremoto etneo del 26 dicembre 2018
FONTE: INGV Vulcani di Emergeo Working Group Il 26 dicembre 2018, alle ore 03:19 italiane si è verificato un terremoto di magnitudo Mw 4.9 localizzato sul fianco...
“Etna 1669. Storie di lava”. Tutte le iniziative per i 350 anni dalla grande eruzione
FONTE: INGVComunicazione/ Soprintendenza BB.CC.AA di Catania Dal 4 marzo al 14 luglio 2019, sotto l’egida della Presidenza della Regione Sicilia, ha luogo la rassegna di...
Tarkus: un capolavoro di “progressive rock” e tre fuoriclasse, Emerson, Lake e Palmer
di Gaetano Perricone Per la rubrica periodica dal titolo “La mia musica“, fondamentalmente dedicata alla mia mai sopita passione per il grande rock degli anni Settanta...
Etna, Cratere di Sud Est, due anni fa. Le meravigliose immagini di un grande spettacolo notturno
(Gaetano Perricone). Stamattina, 28 febbraio 2019, tra i preziosi ricordi di feisbuc ritrovo questo straordinario video pubblicato due anni fa su YouTube da Michele...
Quel terremoto del 251 d.C. a Santa Venera al Pozzo, tra archeosismologia, geologia, geofisica, storia e mito
FONTE: INGV Terremoti Secondo la ricostruzione proposta dalle fonti storiche, un anno dopo la morte di Sant’Agata (Santa Patrona della città di Catania), nel 252 d.C. si...
di Gaetano Perricone Improvvisamente ispirato da antiche e meravigliose nostalgie sonore, ho deciso: parte da oggi sul mio blog una rubrica periodica (spero settimanale)...
L’Etna sbuffa ed emette cenere. “Non si tratta di una nuova eruzione, ma di una semplice ripresa dell’attività sommitale persistente”
FONTE: INGVVulcani Le immagini che circolano sia sui social che sui mezzi d’informazione in questi giorni mostrano l’Etna con impressionanti pennacchi di cenere scura...
FONTE: INGVComunicazione Tra il 1343 e il 1456, l’Isola di Stromboli è stata la sorgente di tre grandi tsunami, prodotti da un cedimento del fianco nord-occidentale del...
Domani a Palermo la presentazione di “Diversamente nonno”. Si riannodano in un libro i fili delle mie due vite
Domani, giovedì 14 febbraio 2019, a Palermo, con inizio alle ore 15, all’Aula Fici dell’Ospedale Cervello, presentazione del libro “Diversamente...
Commenti recenti