Fonte: INGVTerremoti Questo terremoto accaduto 326 anni fa rappresenta una vera e propria “pietra miliare” nella storia sismica del nostro paese. Nell’attuale versione...
9 gennaio 2019. Il terremoto di magnitudo ML 4.1 in provincia di Catania: tutto quello che c’è da sapere
Fonte: INGVTerremoti Il terremoto di magnitudo ML 4.1, avvenuto alle ore 00:50 italiane del 9 gennaio 2019 (ore 23:50 UTC dell’8 gennaio), si colloca nell’area di Piano...
Il monitoraggio sismico del Vesuvio: oltre 160 anni di osservazioni
FONTE:INGVVulcani di Flora Giudicepietro e Patrizia Ricciolino Il Vesuvio incornicia il Golfo di Napoli costituendo un elemento paesaggistico di grande suggestione e...
Vent’anni fa il mio innamoramento per l’Etna. La sua lezione di vita: “Mi ricordi ogni giorno che siamo piccolissimi di fronte alla grandezza della natura”
di Gaetano Perricone Questo brano è tratto dal libro che, con entusiasmo e passione, ho scritto 15 anni fa per raccontare il mio colpo di fulmine, da palermitano –...
Klaus e Francesco, un piccolo gioiello realizzato “a quattro mani” per il comune amore che si chiama Etna
di Klaus Dorschfeldt e Francesco Tomarchio Un rilassante viaggio tra scenari di incomparabile Bellezza, che con l’attività eruttiva assumono un significato più...
Fonte: INGVVulcani di Marco Neri Grazie al supporto logistico dell’elicottero del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, e nell’ambito delle attività...
L’Etna nelle immagini del satellite Sentinel 1: evidente “un campo di deformazione complesso che interessa l’intero vulcano”
FONTE: INGVComunicazione Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’attività dell’Etna svolte dalla Sezione di Catania – Osservatorio Etneo dell’INGV (Istituto...
L’Evento sismico di Magnitudo 4.9 in provincia di Catania del 26 dicembre 2018. Il punto
Fonte: INGVTerremoti L’evento avvenuto alle ore 03:19 italiane del 26 dicembre 2018 (ore 02:19 UTC) di magnitudo ML 4.8 (Mw 4.9) si colloca nell’area etnea, a circa 2 km...
FONTE: INGVVulcani di Marco Neri La mattina del 24 dicembre 2018 è iniziata una nuova eruzione laterale dell’Etna. Il fenomeno è stato caratterizzato dall’intrusione di...
“E’ il respiro della Terra. Primordiale, inarrestabile”. Buon Natale Vulcanico con la magica Etna sito Unesco su Rai Cultura
di Gaetano Perricone “E’ il respiro della Terra. Primordiale, inarrestabile. E’ potenza della Natura che intimorisce ed è Bellezza che seduce...
Commenti recenti