FONTE: Infanzia: la povertà assoluta in Italia colpisce 1,2 milioni di bambini e adolescenti e aumentano le diseguaglianze educative per chi cresce nelle periferie...
“I libri delle donne”. Vera Navarria ci racconta il grande fervore culturale delle case editrici femministe degli anni ’70
Domenica 18 novembre 2018, alle ore 18, presso la Drogheria artistica Vladivostok a Catania (Via Crociferi 24/26/28), verrà presentato il nuovo libro pubblicato da...
“Noi siamo la Sicilia … Palermo rialzati”. Quell’emozionante striscione allo stadio Massimino come il calumet della pace ?
di Gaetano Perricone Metto alla fine del titolo un punto interrogativo per prudenza. Perché l’esperienza del vecchio cronista dal passato molto sportivo, che ha...
FONTE: INGVVULCANI di Stefano Branca Esattamente 90 anni fa e un giorno fa, fra il 6 e il 7 novembre del 1928, la cittadina di Mascali che sorgeva nel basso versante...
Isole Eolie, anni Cinquanta: dopo il melodramma, a Stromboli e Vulcano riesplode la vita
FONTE: INGVVULCANI di Gianfilippo De Astis No, non parla di battaglie tra divinità a colpi di esplosioni stromboliane contro eruzioni vulcaniane. “La Guerra dei Vulcani”...
La terra che trema e quello che accade sull’Etna: ce ne parla “Geoscienze News”
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE La nuova puntata di Geoscienze News, il TG web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) realizzato in collaborazione con il...
Il vulcano Tambora e l’eruzione mostruosa: l’anno senza estate in cui nacque Frankenstein
FONTE: INGVVULCANI di Micol Todesco Il 2018 è un anno speciale: sono trascorsi 200 anni esatti dalla prima edizione del romanzo Frankenstein, o il moderno Prometeo...
Mascali 1928, novant’anni fa la grande eruzione. Il programma delle celebrazioni
Programma per le celebrazioni del 90° anniversario dell’eruzione dell’Etna del 1928 e della ricostruzione di Mascali Domenica 4 novembre ore 16.00 – Solenne Messa in...
Martedì 30 ottobre, Amatrice due anni dopo. L’INGV apre le porte per parlare “di territorio e di pericolosità”. Il programma a Catania
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE A due anni dall’inizio della sequenza sismica di Amatrice-Visso-Norcia, martedì 30 ottobre 2018 l’Istituto Nazionale di Geofisica e...
Giovanni, vulcanico per eccellenza, esemplare narratore della Muntagna e ambasciatore dell’Etna nel Pianeta
di Gaetano Perricone “Seguo con particolare attenzione e interesse l’attività dell’Etna. Ed è proprio in quest’ambito che l’esigenza professionale, ma ancor prima...
Commenti recenti