(Gaetano Perricone). Ci piace festeggiarlo così il secondo anniversario del nostro blog, venuto al mondo (del web) il 26 ottobre del 2016: parlando di EUROVOLC, il...
Riceviamo dall’Ente Parco dell’Etna e pubblichiamo: In merito a quanto pubblicato relativamente alla questione “Spot Vodafone” e tenuto conto delle...
“Un Vulcano di parole”. Tra scienza e letteratura, sabato 27 alla Pinacoteca di Bronte va in scena l’Etna
Sabato 27 ottobre a Bronte, presso la Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello” in Via Cardinale De Luca 14, alle ore 9,30 avrà luogo “Un Vulcano di parole”, evento aperto a...
Fonte: INGVvulcani di Alessandro Bonforte, Francesco Guglielmino, Giuseppe Puglisi E’ stato pubblicato di recente sulla rivista scientifica Science Advances un articolo...
Belice, gennaio 1968, anatomia di una catastrofe. Il peso economico e sociale di una tragedia ancora viva
FONTE: INGVterremoti Nel gennaio di quest’anno si è ricordato il cinquantesimo anniversario del catastrofico terremoto che ha devastato il Belice nel 1968 (magnitudo Mw...
All’Egr. On. Dott. Edgardo Bandiera Assessore Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari PALERMO Egr. Assessore, ci rivolgiamo a Lei perché la consideriamo...
di Gaetano Perricone Nella piacevolissima, appassionante, coinvolgente avventura che ho vissuto nell’ultimo weekend al Rallylegend nella Repubblica di San Marino...
“Viaggio per immagini” in una Palermo Capitale senza tempo. Da venerdì 19 ottobre affascinante mostra a Villa Zito
Palermo, venerdì 19 ottobre, ore 18, Villa Zito (via Libertà 52), inaugurazione della Mostra: Viaggio per immagini. Palermo Arabo-normanna dal Grand tour al...
6 ottobre. La terra trema nella notte: potente scossa (ML 4.8) con epicentro a Santa Maria di Licodia, risentita su vasta area
FONTE: INGVterremoti () Alle ore 2:34 del 6 ottobre 2018 un terremoto di magnitudo Ml 4.8 è stato registrato nella provincia di Catania. L’epicentro è localizzato nel...
Etna e Stromboli, show in Metropolitana con l’INGV. Anche a Catania il 28 settembre la Notte Europea dei Ricercatori
FONTE: Venerdì 28 settembre torna in tutta Italia la Notte Europea dei Ricercatori. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie...
Commenti recenti