Il Vulcanico vi propone un affascinante documentario, muto con didascalie e in bianco e nero, che racconta l’eruzione dell’Etna del 1928, che distrusse quasi...
di Gaetano Perricone La storia della domenica è una romantica, anche un po’ commovente, storia d’amore per la natura … e per la vita ! Molti etnei la...
Quante magnifiche Storie sotto il Vulcano ! I bei posti producono bei pensieri …
di Gaetano Perricone Per Il Vulcanico il 2017 comincia davvero alla grande: sarà per me un onore e un privilegio, lunedì prossimo 9 gennaio alle ore 10 nella Sala...
di Gaetano Perricone Questo è un pezzo che non avrei mai voluto scrivere, ma che sento di scrivere … E’ il ricordo, che può sembrare surreale ma che viene...
Quando il “luogo del cuore” è un antico e fascinoso monastero ai piedi dell’Etna
di Gaetano Perricone Qualche tempo fa, in occasione della realizzazione del libro “Etna Vulcano del mondo. A Muntagna nel Patrimonio Mondiale Unesco”...
Un Vulcanico 2017 a tutti con il grandissimo, indimenticabile Lucio ! “L’anno che verrà”
di Gaetano Perricone Mi sembra inevitabile, anzi doveroso, salutare il 2016 e … abbracciare il 2017 con la splendida canzone della nostra vita “L’anno...
di Gaetano Perricone La neve caduta in questi giorni sull’Etna, che rende ancora più affascinante il Vulcano Patrimonio dell’Umanità, mi spinge a raccontarvi...
Con i più affettuosi auguri di buon Natale a voi e alle vostre famiglie, il Vulcanico vi propone questa meravigliosa interpretazione della canzone forse più...
Ventiquattro finestre, un unico profondo sguardo dentro l’animo umano …
di Gaetano Perricone Quasi in coincidenza temporale con il primo compleanno del romanzo “Come la terra“, Sergio Mangiameli, insieme a Lino Cirrincione, mi ha...
“Palermitani unici, meritavate la Coppa Italia” ! Parola di Vito Chimenti …
di Gaetano Perricone “Emozionante rivivere il mio passato …Palermitani unici … meritavate la coppa Italia“. E ancora: “Io e mia moglie...