di Santo Scalia Di recente fa ho avuto l’opportunità di visitare, presso il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas a Palermo, la mostra temporanea “Da Capitale del...
Autore -Santo Scalia
di Santo Scalia L’esigenza di identificare, in modo univoco, un qualunque punto sulla superficie terrestre ha portato alla definizione di vari sistemi di coordinate...
Il Rifugio Conti nella Pineta di Linguaglossa, com’era e com’è. Una triste storia di ordinario degrado sull’Etna
di Santo Scalia Avevo quattordici anni quando ci andai per la prima volta. Allora erano poche le famiglie che disponevano di una macchina propria e i giovani, allora, si...
Da Malpasso a Belpasso, passando per Fenicia Moncada e Stella Aragona. Storia di un paese e di una comunità attraverso la storia dei Baroni Bufali
di Santo Scalia Da Malpasso a Belpasso, passando per Fenicia Moncada e Stella Aragona. È questa la storia della sfortunata comunità di Malpasso, dalla distruzione alla...
C’era una volta il “circo lunare” dell’Etna. Lo chiamarono anche Padellazza, nacque due secoli fa
di Santo Scalia Del cratere nato il 27 maggio di 200 anni fa oggi non rimangono più tracce. Ci rimane però la descrizione che ne fece il famoso Haroun Tazieff nel suo...
Melchiorre Dusmet, cardinale e beato e l’eruzione dell’Etna del 18 maggio 1886
“… Dal giorno 22 al 26 maggio la lava, con vicende presso a poco uguali, si era sempre più avvicinata a Nicolosi, e a misura che il pericolo si faceva...
Buon compleanno ad Antonio Nicoloso, l'”uomo semplice, ma non comune” che scese nelle viscere dell’Etna
di Santo Scalia L’ho incontrato più volte sull’Etna. Don Antonio, così lo chiamavo, con rispetto, e lui rispondeva sempre con un sorriso e tanta cordialità. Nato l’8...
Etna milleseicentosessantanove nelle stampe d’oltralpe
di Santo Scalia Il milleseicentosessantanove è uno di quegli anni che in Sicilia non si scorderanno mai. Così come il 1693, anche il 1669 è legato al ricordo di una...
“Etna: l’éruption de Noël 2018” sulla rivista dell’Association Volcanologique Européenne. Le ipotesi del prof. Tanguy
di Santo Scalia L’Association Volcanologique Européenne (L.A.V.E.) di Parigi torna ad occuparsi dell’Etna. Lo fa nell’ultimo numero della sua rivista trimestrale...
E ora vi racconto “Le Colate Raccontate”
di Santo Scalia No, non è una battuta per ridere: cosa ci fanno, insieme, un vulcanologo, uno scrittore, un narratore e un giornalista? Sono tutti uomini esperti, che il...
Commenti recenti