di Santo Scalia “Il Blog INGVvulcani è un canale di comunicazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nato nell’aprile 2018 per diffondere...
Autore -Santo Scalia
Etna, 29 marzo 1669, Misterbianco. Di eruzioni, ulivi, campane …
di Santo Scalia Nel marzo del 1669 la storica, terribile eruzione dell’Etna distrusse anche l’intero paese di Misterbianco: in soli due giorni, dal 29 al 30 marzo...
La motta di Motta Sant’Anastasia, il paese cresciuto sul “neck”
di Santo Scalia «In corrispondenza dell’abitato di Motta S. Anastasia esiste un affioramento basaltico, già descritto da Sartorius Von Waltershausen (1880) e...
Le tre Statue di Mompileri, “che eran stupore dell’arte, se pure da humane, e non d’Angeliche mani furono scolpite”
di Santo Scalia Mompileri, uno dei tanti casali del versante meridionale dell’Etna, era famoso non solo in Sicilia, ma anche in Italia ed in Europa, per la presenza di...
Il fascino delle “canne d’organo”, la grande storia geologica dei basalti colonnari. Sull’Etna e non solo
di Santo Scalia C’è chi le chiama canne d’organo, e a ragione. Sono delle particolari formazione rocciose, molto belle a vedersi; nell’area dell’Etna ci sono vari siti...
Etna, eruzione 1892. Nascita dei Crateri Silvestri, “cult” della Muntagna. Quella grotta che oggi non c’è più
di Santo Scalia «La località dove scoppiò l’eruzione del 1892 era costituita da un vasto piano fortemente inclinato verso Sud, con la pendenza media del 20% ed è...
Carmelo Greco, il Cavaliere di Linguaglossa, leggenda dell’Etna
di Santo Scalia Era il 1972 ed io, con un paio di amici, avevamo contattato la Sezione del Club Alpino di Linguaglossa che aveva organizzato per quell’estate delle...
La Grotta dei Tre Livelli e il mistero della strage dei pipistrelli
di Santo Scalia Nel corso degli anni Sessanta una nuova strada di accesso all’Etna fu progettata e realizzata: la Zafferana-Rifugio Sapienza. Veniva così completato il...
17 gennaio 1972: il giallo dell’aereo USA precipitato sull’Etna. January 17, 1972: The mistery of the US plane fallen on Mount Etna
di Santo Scalia Un aereo della Marina degli Stati Uniti d’America, modello Grumman C-1A Trader, con 6 uomini a bordo, decolla nel pomeriggio del 17 gennaio 1972...
1985, quella tragica notte di Natale quando “scassau” l’Etna. Era l’anno della cometa di Halley
di Santo Scalia Era l’anno della cometa. La cometa di Halley. Avevo aspettato quell’evento sin da bambino. Da appassionato amante delle stelle sapevo che 1P/Halley (con...
Commenti recenti