di Gaetano Perricone Il profilo Facebook si apre con la sua bellissima foto di spalle mentre contempla l’Etna e, accanto al nome, un bizzarro soprannome che gli...
Categoria : Ambiente
Aci Trezza, Aci Castello e le rocce antiche dell’Etna: ecco la nuova guida geologica dell’INGV Osservatorio Etneo
FONTE: INGVVulcani di Rosa Anna Corsaro e Joshua Brown I paesi di Aci Castello ed Acitrezza, sulla costa orientale della Sicilia, sono mete turistiche conosciute, ma...
Il fascinoso autunno dell’Etna: la faggeta e il Rifugio Timparossa
di Antonio De Luca La faggeta di Timparossa (o Timpa Rossa) è il luogo dell’Etna che noi appassionati preferiamo visitare in autunno, perché con le sue tinte...
Etna, 27 ottobre 2022: quella giornata particolare di Marco e Boris
FONTE: di Marco Neri e Boris Behncke MARCO È piena notte e buio pesto quando, allertati dalla Sala Operativa dell’INGV, io e Gianni raggiungiamo con il fuoristrada di...
La definirono “l’eruzione perfetta”: vent’anni fa l’eruzione biradiale del 2002
di Santo Scalia Solo due anni prima era apparso nelle sale cinematografiche il film La tempesta perfetta (The Perfect Storm), diretto da Wolfgang Petersen, con George...
Etna: più alta la probabilità di forti terremoti dopo le eruzioni laterali
FONTE: di Andrea Bevilacqua, Raffaele Azzaro, Stefano Branca, Salvatore D’Amico, Franco Flandoli, Augusto Neri Storicamente le eruzioni laterali dell’Etna, quelle che...
Etna: monitorare le eruzioni con la “musica” delle fontane di lava
FONTE: Le fontane di lava, emesse dai crateri sommitali del vulcano e particolarmente spettacolari, possono essere precedute da peculiari segnali infrasonici la cui...
Commenti recenti