E’ online la nuova puntata di GEOSCIENZE News, il TG web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) realizzato in collaborazione con ANSA –...
Categoria : Ambiente
La magica e incandescente notte dell’Etna, by Vincenzo Greco
di Vincenzo Greco Prosegue l’attività esplosiva intermittente al Nuovo Cratere di Sud Est dell’Etna, caratterizzata dal lancio di bombe e scorie vulcaniche...
La fascinosa Grotta della Neve sopra Bronte, antico “freezer” sulla Muntagna
di Antonio De Luca La Grotta della Neve è un’antica neviera che si trova nel territorio di Bronte, da non confondersi con quella di Sant’Alfio, meglio...
Vulcano Askja, Islanda, 1907. Il mistero dei due ricercatori scomparsi
di Santo Scalia Sembra l’occhio di un Ciclope, visto dallo spazio. E’ invece una enorme caldera vulcanica, con al suo centro un lago blu. E’ il vulcano Askja...
L’Etna degli scoop folgoranti: quelle nuove fantasiose teorie intorno alle “turrette”
di Giuseppe Riggio La particolare atmosfera che regna intorno all’Etna a volte può suscitare inaspettate rivelazioni, improvvise intuizioni destinate a cambiare il...
La grande eruzione etnea del 122 a.C. e il Cratere del Piano
di Santo Scalia L’Etna ci ha abituato ad assistere a fenomeni eruttivi che possiamo classificare come principalmente effusivi, ma anche ad episodi di particolare energia...
FONTE: INGVVulcani di Alessandro Bonforte A fine agosto il nuovissimo vascello di ricerca tedesco “Sonne” ha solcato il mare antistante la costa orientale siciliana, al...
Commenti recenti