(Santo Scalia). Nonostante le eruzioni etnee siano state descritte sin dai tempi più antichi, non sempre le date attribuite a certe colate laviche risultano compatibili...
Categoria : Ambiente
FONTE: È rientrata nel porto di Catania la nave oceanografica con a bordo un team internazionale di ricercatori che ha raccolto dati importanti per comprendere meglio le...
Tefra (cenere) dell’Etna, da rifiuto a risorsa. In arrivo dalla Regione Sicilia le istruzioni per il riuso
FONTE: Le ceneri vulcaniche emesse dall’Etna (scientificamente qualificabili come tefra, dal greco, l’insieme dei materiali piroclastici prodotti durante...
Quei “Perfect Days” di un uomo qualunque, la sublime perfezione dell’adesso
di Antonella De Francesco Disponetevi all’attenta osservazione dei particolari, dei gesti quotidiani come rituali. Preparatevi al pensiero lento che ne scaturirà e...
Nell’isola di Vulcano localizzata la sorgente della riattivazione vulcanica
FONTE: Con un’indagine pionieristica, un team di ricerca dell’INGV e del CNR ha svelato importanti dettagli sulla natura dell’attività del vulcano e aperto nuove strade...
FONTE: di Salvatore Giammanco e Gianfilippo De Astis Una nuova eruzione è cominciata in Islanda alle 08:57 (ora Italiana) del 14 gennaio 2024, da una frattura apertasi...
28 dicembre 1908, quell’alba di dolore sullo Stretto. Per non dimenticare e per riflettere sul futuro
FONTE: ingvterremoti.com Alle 05:20 della mattina del 28 dicembre 1908, si verificò uno dei più forti terremoti del Mediterraneo: il sisma ebbe epicentro in mare e...
Commenti recenti