di Antonio De Luca Etna-Confronto dimensioni Il nostro vulcano è imponente, questo lo sappiamo già, ma con questo video ci renderemo conto di quando possa essere piccolo...
Categoria : Ambiente
Rifiuti sull’Etna: stessa “guerra” tra civiltà e inciviltà, strategie diverse. C’è munnizza di serie A e munnizza di serie B
di Giuseppe Riggio Anche sull’Etna si combatte ogni giorno la guerra contro i rifiuti, come in gran parte della Sicilia. Un conflitto tra civiltà e inciviltà...
Ceneri vulcaniche: accordo quadro tra INGV e ENAC per ricerca, monitoraggio, sicurezza nei cieli
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE Il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Nicola Zaccheo, e il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e...
di Giuseppe Riggio La segnatura del Sentiero Italia attraverso tutta la dorsale settentrionale della Sicilia (con variante verso l’Etna) è una gran bella notizia...
Il Friday for future di Federica: “Spero sia chiaro per tutti, non abbiamo né un piano, né un pianeta B”
di Federica Lo Sciuto Dal settembre del 2018 sono stati appuntamenti fissi quelli di Greta Thunberg, attivista sedicenne svedese che si presenta ogni venerdì davanti al...
L’Etna Patrimonio dell’Umanità negli scatti di Antonio Parrinello. Mostra a Catania, al Castello Ursino, dal 14 al 31 marzo
“Un pensiero a questa montagna, che mi ha insegnato ad ascoltare i suoi silenzi, i suoi rumori, a percepire gli odori, a osservare i colori. Sensazioni a cui non...
Speleologia diabolica: la Grotta delle Palombe sull’Etna, nata con l’eruzione del 1669 … ingresso agli Inferi
di Giancarlo Santi La Grotta delle Palombe o delle Colombe, forse la più conosciuta cavità vulcanica etnea, deve il suo nome ai piccioni selvatici che un tempo...
Commenti recenti