Riceviamo e volentieri pubblichiamo, con tanti complimenti per la bravissima artista Oriana Civile, che già abbiamo avuto il piacere di ospitare sul Vulcanico. Va anche...
Categoria : Artisti
La Luce e l’Energia del Teatro del Fuoco. Due fascinose performances sull’Etna con la “notte europea dei Vulcani”
Fonte: Ufficio stampa Teatro del Fuoco® Il Teatro del Fuoco i prossimi 28 e 29 settembre si esibisce sulla grande madre Etna per concludere la stagione estiva a...
Tra storia e arte. Alle Ciminiere di Catania un “Pavilion” per il grande Phil Stern, fotografo dello sbarco americano in Sicilia
Fonte: Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ll Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943, ospitato alle Ciminiere di Catania, si arricchisce di un nuovo spazio. Sarà...
“Tutelare il patrimonio può anche significare agire in modo che il turismo diminuisca”. Il punto di vista di un artista tedesco innamorato dell’Etna. “Ein Erbe zu bewahren kann auch bedeuten, dem Tourismus entgegenzuwirken“. Ansichten eines deutschen Künstlers und Ätna-Fans
(Gaetano Perricone). Dopo avere assistito giovedì scorso, nella sede del Parco, alla conferenza di presentazione dei dati relativi ai flussi turistici sull’Etna e...
Il bel canto, la musica raffinata, l’amore per l’Etna. Lara e Michael, le due anime gemelle tedesche ammaliate dalla Muntagna Patrimonio dell’Umanità
di Gaetano Perricone Ecco per voi un’altra bellissima storia d’amore e innamoramento per l’Etna di uomini e donne d’altri Paesi e altre culture...
La grande sfida culturale della Filarmonica OSN di Mascalucia. Un progetto musicale unico al mondo
di Daniele Petralia /Alexandra Oikonomou Siamo lietissimi di ritrovarci nuovamente fra le pagine del prestigioso Blog del dottor Gaetano Perricone ed ancora più lieti di...
Flamenco sull’Etna. Bernadette, il suo violoncello, l’amore per la Sicilia
(Gaetano Perricone). Bernadette Cristian, musicista di Budapest italiana d’adozione, voleva suonare il suo violoncello sull’Etna. Era un suo sogno. Per...
Commenti recenti