di Gaetano Perricone I miei oltre 41 anni di mestiere di giornalista e il conseguente disincanto non hanno minimamente attenuato la mia curiosità, che è ancora quella di...
Categoria : Artisti
Clint, poeta vate e il suo Richard, eroe senza fortuna travolto dalla furia mediatica
di Antonella De Francesco Si colloca nello stesso filone ideologico di Sully l’ultimo film di Clint Eastwood, dal titolo Richard Jewell, che poi altro non è che il nome...
di Antonella De Francesco Non mi ha emozionata l’ultimo film di Gianni Amelio, Hammamet, malgrado ci avessi riposto grandi aspettative. Premetto che Pierfrancesco Favino...
di Antonella De Francesco Lo spaccato reale di un settore della working class dei nostri giorni, quello che ci fornisce Ken Loach nel suo film Sorry but we missed you...
L’eruzione del 1669 descritta da chi l’ha vissuta
di Santo Scalia Prima che si chiuda quest’anno 2019, anno nel corso del quale ricorre il 350° anniversario della grande eruzione dell’Etna del 1669, voglio scrivere di...
Belpasso, a Palazzo Bufali una targa per Lorenzo, l’ultimo barone. E due mostre in ricordo della “grande ruina” del 1669
di Luciano Signorello Mercoledi 11 dicembre a Belpasso, all’interno del complesso edilizio appartenuto alla famiglia Bufali, verrà scoperta una targa che ricorda il 125°...
“Ci fotografate continuamente, ma restate comunque lontani e timorosi”. Così parlò la Signora Etna Muntagna
di Gaetano Perricone A seguire, uno stralcio del testo dello spettacolo Intervista all’anima dell’Etna, ideato e scritto da Giuseppe Riggio e interpretato...
Commenti recenti