di Antonella De Francesco Riprende la stagione cinematografica e, non sapendo cosa ci aspetta in autunno, conviene approfittarne da subito. Ho visto un film molto...
Categoria : cinema
Contagion. Quando il cinema racconta molti anni prima la trama di una spaventosa realtà
di Gaetano Perricone Non so se ci siano altri casi, nella storia del cinema, in cui un film abbia anticipato di vari anni la realtà, una terribile realtà, in modo così...
Parasite, il gioco delle parti tra ricchi e poveri. La denunzia sociale da Oscar del coreano Bong Joon-Ho
di Antonella De Francesco In modo inedito, intelligente e originale, Bong Joon–Ho porta sullo schermo una storia di forte denunzia sociale, senza slogan, né...
Storie di mani protagoniste, di corpi perduti, di somiglianze, di cinema
di Gaetano Perricone I miei oltre 41 anni di mestiere di giornalista e il conseguente disincanto non hanno minimamente attenuato la mia curiosità, che è ancora quella di...
di Antonella De Francesco Un’ora e cinquanta minuti senza tregua, con lo sguardo fisso allo schermo, rapiti dalle immagini più che dai dialoghi, è questo quello che vi...
Clint, poeta vate e il suo Richard, eroe senza fortuna travolto dalla furia mediatica
di Antonella De Francesco Si colloca nello stesso filone ideologico di Sully l’ultimo film di Clint Eastwood, dal titolo Richard Jewell, che poi altro non è che il nome...
di Antonella De Francesco Non mi ha emozionata l’ultimo film di Gianni Amelio, Hammamet, malgrado ci avessi riposto grandi aspettative. Premetto che Pierfrancesco Favino...
Commenti recenti