di Gaetano Perricone Il mio pensierino del primo mattino di questa già torrida domenica 29 giugno 2025, San Pietro e Paolo, è brutto e triste: mi faccio proprio pena...
Categoria : cronaca
Etna: abitare in zone sicure, la “delocalizzazione selettiva”
FONTE: Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali Promuovere la...
La notte di Cutro e i migranti nelle strutture d'”accoglienza”: mostra fotografica da stasera a Catania
FONTE: Onirica-Spazio Creativo Oggi pomeriggio, domenica 25 Febbraio, alle ore 18,30, a Onirica Spazio Creativo – Catania in via Ingegnere 34, angolo via Etnea...
Tefra (cenere) dell’Etna, da rifiuto a risorsa. In arrivo dalla Regione Sicilia le istruzioni per il riuso
FONTE: Le ceneri vulcaniche emesse dall’Etna (scientificamente qualificabili come tefra, dal greco, l’insieme dei materiali piroclastici prodotti durante...
Colletta Alimentare, “oceano di gratuità”: più 22 per cento grazie al grande cuore della Sicilia
FONTE: Ufficio Stampa Banco Alimentare della Sicilia ODV Alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di sabato 18 novembre hanno aderito11.800 supermercati (+ 6%...
Occhio ai Campi Flegrei: origine degli sciami sismici e monitoraggio, tutto quello che c’è da sapere
(Gaetano Perricone). Dal blog INGVVulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dopo la nuova, potente scossa di stanotte e lo sciame sismico che...
(Gaetano Perricone). Dal blog del grande collega e amico Enzo Signorelli, fotografo, giornalista e olivicoltore pluripremiato per le sue pregiate produzione, per sua...
Commenti recenti