di Gaetano Perricone Il nome della manifestazione è International Music Master Classes & Festival. E’ promossa e organizzata dalla Osn Mascalucia Etna...
Categoria : Cultura
Vulcani fluttuanti sull’acqua. Le suggestive visioni di Gian Maria, “Aspettando la vita”
Gian Maria Musarra “Ho sempre immaginato i vulcani fluttuare sull’acqua, li ho sempre immaginati come dei superstiti in un oceano sconfinato. Questa è la...
“Vulcani. Dove nasce la vita”. Venerdì 22 giugno, al CINAP di Catania, l’anteprima della splendida mostra di foto raccontate ai non vedenti con testi emozionali
di Gaetano Perricone In un momento storico in cui le grandi e drammatiche eruzioni del Kilauea nelle Hawai e del Vulcan de Fuego in Guatemala hanno nuovamente...
L’Etna e i Diavoli, una lunga storia. Qualcuno li avrebbe pure “visti” e lo ha raccontato !
di Santo Scalia Che i crateri dei vulcani attivi siano da sempre e dovunque considerati porte di accesso agli inferi è cosa risaputa. Ma una cosa sono i miti e le...
“I miti raccontati. Luoghi e percorsi d’arte a Catania”. Quando la scuola produce cultura. Giovedì 31 maggio la presentazione a Le Ciminiere
Proseguendo nel percorso di valorizzazione e promozione della cultura siciliana e di proficua collaborazione con il Liceo artistico Emilio Greco di Catania, nasce la...
Valverde, 27 maggio. “Parola di vulcano !”: una domenica al Giardino Dendron ad “ascoltare” l’Etna
Fonte: Associazione Culturale Dendron (Valverde) Parola di vulcano!. EtnaLiveExhibition Opening 27 maggio 2018 Parola di vulcano! nasce per mettere in relazione due...
Etna, 2850 metri. Ecco “Negheb”, un pianoforte e un clarinetto per un sublime abbraccio tra musica e natura. Mount Etna, 2850 meters. Here is “Negheb “, a piano and a clarinet for a sublime embrace between music and nature
(Gaetano Perricone). Metti uno dei luoghi più belli e affascinanti del “Mount Etna” Patrimonio Mondiale dell’Umanità: Piano delle Concazze, quota 2850...
Commenti recenti