di Leonardo Patti Nel giorno in cui avrebbe festeggiato il suo 75esimo compleanno, il ricordo di Lucio Dalla, nonostante i sei anni trascorsi dalla sua scomparsa...
Categoria : Cultura
Il Cuore dell’Etna: una mostra fotografica e un libro, con tanto amore per la Muntagna
(Gaetano Perricone). Ho avuto il piacere di condurre, un po’ di tempo fa, una delle presentazioni de “Il cuore dell’Etna”, un bel libro ricco di...
Dopo la Porta della Bellezza, il grande ritorno di Antonio Presti nell’amata periferia catanese con “Il Cantico di Librino”
FONTE: Fondazione Antonio Presti – Fiumara d’Arte “Laudato sii, o mi Signore”. È un inno alla gioia quello che rischiara il cielo di Librino. Dopo...
Dai moti del 12 gennaio 1848 a Eugenio Corini. Il Genio di Palermo, nume protettore della città, ma anche folletto dispettoso
di Francesco Palazzo Gennaio deve essere un mese fatidico per i palermitani, deve essere un mese in cui decidono di mettere a posto quello che non va. Deve essere colpa...
L’integrazione, ovvero come le relazioni umane costruiscono legami per affrontare la vita
di Giovanna Perricone * Con il filmato “L’integrazione, tra arte e tecnica” si è voluto dare “plasticità” a tutte quelle tipologie di rapporti umani che...
Alla Ricerca dell’Astronomia e della Musica Perduta a Castello Ursino
L’associazione culturale Istituto di Archeoastronomia Siciliana (IAS) organizza a gennaio 2018 la rassegna culturale invernale di Astronomia e Musica Antica, giunta alla...
Capuana, Verga, la grande amicizia e la comune passione per la fotografia. A Milano, Palazzo Sormani, l’affascinante mostra “Scritture di luce”
di Emanuela Zocchi Dal 31 Ottobre 2017 al 5 Gennaio 2018 è in esposizione a Milano, presso la Biblioteca Sormani, la mostra “Scritture di luce. La Sicilia di ieri e di...
Commenti recenti