di Antonio De Luca Da diverso tempo il Cratere di Sud-Est dell’Etna mostra segni di attività, che potremmo definire flebili e discontinui, ma nel pomeriggio del 20...
Categoria : Luoghi
Il movimento del fianco orientale dell’Etna: valvola e sentinella delle eruzioni parossistiche e della risalita del magma
FONTE: [email protected] Evidenziato il processo interattivo tra la risalita dei magmi, le eruzioni e lo scivolamento verso il mare del fianco orientale dell’Etna...
Memorie dell’Etna: il grande Santo ha fatto 100 ! Tutte le sue storie Vulcaniche
di Santo Scalia Sono trascorsi quasi due anni e 6 mesi. Era il 30 gennaio 2018 quando, per la prima volta, un mio contributo veniva pubblicato sul blog www.ilvulcanico...
Il fascino antico del “fussuni” e del mestiere del carbonaio
di Gaetano Perricone E’ sempre molto affascinante rivisitare gli antichi mestieri, fondamentali per la vita quotidiana e l’economia dei tempi passati...
di Santo Scalia No, non è della pandemia del 1919 che voglio parlare, ma di una turista spagnola di nome Beatriz Lebeña Caldevilla. Era venuta da Madrid per vedere...
Scrivere di sentieri etnei 33 anni dopo …
di Giuseppe Riggio Trentatré anni dopo sono tornato a scrivere di sentieri etnei. Il primo era un libro dalla copertina nera che realizzai insieme a Giuseppe Vitali e...
di Vincenzo Ferro Notte del 16 luglio, Madonna del Carmelo. E’ già tardi ma come di consuetudine prima di mettermi a letto esco in giardino per vedere “chi fa ...
Commenti recenti