di Gaetano Perricone È stato bello e appassionante tornare per una mattina nell’antico e fascinoso Monastero di San Nicolò La Rena a Nicolosi, sede del Parco dell’Etna...
Categoria : Luoghi
di Santo Scalia Quando si parla dei vulcani attivi italiani il nostro pensiero va innanzitutto all’Etna e allo Stromboli: poi si pensa al Vesuvio, data la rinomanza...
di Santo Scalia Ragabo è il nome del bosco sull’Etna a monte del paese di Linguaglossa, rahab è il nome che gli arabi utilizzano per indicare il bosco. E nel Bosco...
Giuliana, 77 chilometri da Palermo. Un’area vulcanica lì dove non te l’aspetti
di Santo Scalia Si trova ad appena 77 chilometri a sud del capoluogo siciliano, nel territorio comunale di Giuliana, un comune della città metropolitana di Palermo, di 1...
Mototurismo e solidarietà, tra l’Etna e le Gole dell’Alcantara, con il weekend del BMW Motorrad
Si terrà nella provincia di Catania, con partenza da piazza Università, uno degli appuntamenti del BMW Motorrad Federclub Italia Catania: il Meeting di Sicilia 2019 che...
Etna, a Piano Vetore il 21 e 22 settembre weekend con la VI Festa della Montagna
FONTE: il portavoce del sindaco di Belpasso “I nostri nonni guardavano alla Piana come opportunità di lavoro e di reddito, ma i tempi sono cambiati. Lo sviluppo...
Sopra e sotto il mare: ecco i 36 vulcani, attivi o già spenti, visibili e invisibili, che circondano la Sicilia
di Santo Scalia Ma ci avete mai fatto caso? Ci avete mai pensato a quanti vulcani, attivi, quiescenti o già spenti, circondano la nostra isola di Sicilia? E quanti altri...
Commenti recenti