FONTE: INGVVULCANI di Gianfilippo De Astis No, non parla di battaglie tra divinità a colpi di esplosioni stromboliane contro eruzioni vulcaniane. “La Guerra dei Vulcani”...
Categoria : Natura e Divulgazione
di Sergio Mangiameli Faglie assassine ieri, fiumi assassini oggi. Non importa se sia stato il Tg nazionale o il quotidiano locale. E’ stato detto e scritto così, ed è...
“Avremo il coraggio di abbattere e decostruire infrastrutture inutili e dannose all’ambiente ?”
(Gaetano Perricone). Non riesco ad avere pace. L’ho scritto sul mio profilo feisbuc poco fa: sono non solo tristissimo, ma profondamente indignato e “col...
Etna, cinque anni fa. Lo spettacolo di quella notte “parossistica”, piena di emozioni speciali
di Antonio De Luca Per me l’alba del 26 ottobre di cinque anni fa cominciò così. Non saprei cos’altro aggiungere al testo scritto allora che anzi, essendo...
di Vincenzo Greco In questo video è ripresa l’attività esplosiva stromboliana localizzata all’interno della depressione craterica sommitale dell’Etna...
Dalla “Casa Cantoniera” a “La Cantoniera”: una lunga e appassionante storia sull’Etna
di Santo Scalia Ho provato – con l’ausilio di cartoline, fotografie, racconti e testimonianze – a riassumere la storia e l’evoluzione dell’edificio noto col nome di Casa...
Tra pallidi colori e retorica a iosa, immagini stereotipate, preghiere e canterini, “La tragedia dell’Etna” sulla Settimana Incom del 1951
di Gaetano Perricone Curiosando su YouTube, inesauribile miniera, tra tante sciocchezze trovi anche documenti straordinari dell’Istituto Luce. Come questo...
Commenti recenti