di Vincenzo Greco A partire dal 28 gennaio scorso, per una settimana, io e il mio gruppo di lavoro (le Guide Vulcanologiche Etna Nord, c’erano con me Nikos Lo...
Categoria : Natura e Divulgazione
Tanti nuovi alberi e l’energia di tanti ragazzi per un mondo più Bello
di Gaetano Perricone “È vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?” Mi è ritornata prepotentemente in mente questa...
di Fabrizio Zuccarello Nell’attesa di una nuova attività, spero possiate apprezzare questo breve video sul nostro bellissimo e amato vulcano, creato con i tanti...
Domenica 18 febbraio “Piantiamo un bosco”. Tra i Monasteri di Nicolosi, con amore per la Natura e per la Muntagna
Fonte: associazione “Salviamo i boschi” Salviamo i nostri alberelli di Natale … facendo ricrescere un bosco sull’Etna. Abbiamo a disposizione dei...
Alcantara, quel fiume e quelle fascinose Gole, tra le grandi montagne siciliane
di Antonio De Luca L’ Alcantara è uno tra i principali fiumi della Sicilia, ed ha uno stretto rapporto con il più alto vulcano attivo d’Europa, in quanto il...
Dedicato a Giovannino Cagni, che sull’Etna trovò la morte 90 anni fa
di Santo Scalia Il nome Cagni, per i moltissimi escursionisti che hanno battuto e battono la pista del versante sud dell’Etna tra il piazzale del Rifugio Sapienza e la...
Quinziano, che fece martirizzare Sant’Agata e fu inghiottito dal Simeto
di Elvira Mazzone Si sono concluse oggi, all’Oasi del Simeto, le tre giornate dedicate alla Santa Patrona di Catania, Sant’Agata. Qual è il collegamento tra il Simeto e...
Commenti recenti