di Marisa Mazzaglia * “Progettare al Futuro. Accessibilità, inclusione e dialogo interculturale nell’anno europeo del patrimonio 2018″. È stato questo il...
Categoria : Natura e Divulgazione
di Giuseppe Riggio Si può visitare Corleone senza partecipare ad un mafia-tour? E’ possibile andare nel paese simbolo di “quelli là” senza cercare la via dello zio...
Sul Treno dei Vini dell’Etna, accarezzando l’Anima della Muntagna
di Gaetano Perricone Se in un sol colpo riesci a dare un’idea ampia e ammaliante della stupefacente Bellezza della Natura dell’Etna; dei fascinosi stimoli...
L’AIGAE: “Sull’Etna, a rischio 500 posti di lavoro. Quel decreto è illegittimo e incostituzionale, va ritirato subito”
Riceviamo e pubblichiamo. FONTE: comunicato stampa AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Violetta Francese: “In Sicilia a rischio oltre 500...
Dal 9 dicembre, tutti i sabati con parkrun sull’Etna. “Correre non è mai stato così facile”
di Vincenzo Ferro * Se mi chiedessi: ma cosa è il parkrun? È una bellissima “occasione”, risponderei subito. Si, il parkrun è proprio una grande occasione: per chi? Ma...
Le Guide Alpine: “La zonazione dell’Etna è un atto dovuto, atteso da 27 anni”
Riceviamo e pubblichiamo. Fonte: comunicato Collegio Guide Alpine Italiane, diffuso dalla Segreteria del Collegio Guide Alpine e Vulcanologiche Sicilia In risposta alla...
Sull’Etna più bella, tra Letteratura e Natura. Il Monte Ilice e la verghiana Casa della capinera
“Un antico cono piroclastico del versante sud-orientale in cui si incontrano natura, storia e letteratura. Monte Ilice è lo scenario in cui Giovanni Verga ha...
Commenti recenti