di Agata Puglisi A Roma, nel suggestivo scenario di Palazzo Barberini, si è svolta dall’8 al 10 novembre, la VII Conferenza dei siti italiani iscritti nella Lista del...
Categoria : Natura e Divulgazione
di Gaetano Perricone Oggi è “the day after“, il giorno dopo dell’edizione 2016 di “Meglio Parco che sporco”. Mattiniero come sempre, anche...
Domani, venerdì 11 novembre, alle 10.00, saranno presentati presso l’Osservatorio di Pizzi Deneri (Linguaglossa-Catania) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e...
Ecco l’esercito di Meglio Parco che sporco 2016. Un solo grido: vogliamo l’Etna pulita !
di Gaetano Perricone Sarà una giornata di grandissima e gioiosa partecipazione, con le scuole in prima fila, la quarta edizione di “Meglio Parco che sporco”...
di Lucia Dativo Sicilia, Etna, versante Nord, ore 5.45 circa del mattino. Siamo alla fine di maggio 2013, di lì a poco l’Etna verrà inserito nella World Heritage List...
di Gaetano Perricone C’è già il ricercatissimo marchio per promuovere l’Etna, gli esperti a frenetico consulto per trovarlo possono fermarsi e rifiatare...
Nella giornata di domenica scorsa, ultima della tradizionale Ottobrata nel comune di Zafferana Etnea (giunta alla trentottesima edizione), tra genuini sapori e autentici...
Commenti recenti