FONTE: INGVVulcani Racconto di Mario Mattia Disegni di Catherine Lemercier Continua da parte prima Pantelleria, 23 Ottobre 1891 Caro Giovanni, Sono appena rientrato nel...
Categoria : scienza e divulgazione
Etna Shock Wave, le onde d’urto associate alle eruzioni vulcaniche
di Rosario Catania (ERO, Etna Radio Observatory) Stimolato dalle informazioni pubblicate dal vulcanologo Salvatore Caffo, in occasione degli episodi parossistici...
Prodigi e un pizzico di giallo a Pantelleria
(Gaetano Perricone). Mario Mattia non ha soltanto la passione, ma anche un grande talento per la scrittura, ho avuto il piacere di leggere diverse sue cose e, da...
I recenti parossismi dell’Etna: meraviglia e disagi
di Jean-Claude Tanguy (*), Santo Scalia C’è chi li conta a partire da 16 febbraio del 2021, chi invece tiene il conto di quelli avvenuti nel corso di quest’anno, altri...
17 luglio 2001: l’eruzione laterale “eccentrica” dell’Etna
di Santo Scalia Cominciò il 13 luglio 2001: una serie di piccole scosse sismiche, quasi tutte percepite soltanto a livello strumentale, interessarono il versante...
FONTE: INGVvulcani di Maddalena De Lucia No, non è una guerra, come ha titolato il Guardian il 22 marzo 2021. Non è una battaglia tra la Montagna e l’esercito dei...
(Gaetano Perricone). Stasera alle 21, all’Allianz Arena, il grande stadio di Monaco di Baviera, la Nazionale italiana di calcio di Roberto Mancini si gioca...
Commenti recenti