FONTE: INGVVULCANI di Massimo Pompilio, Antonella Bertagnini, Alessio Di Roberto L’attività normale e persistente di Stromboli è occasionalmente interrotta da eventi...
Categoria : scienza e divulgazione
Etna 1669 su L.A.V.E., la rivista de L’Association Volcanologique Européenne
La Revue de L.A.V.E, L’Association Volcanologique Européenne, dedica nell’ultimo numero (n. 194 del 2019) alla grande eruzione dell’Etna del 1669, ...
Parossismi e colate a Stromboli, voci dal passato: piccola cronaca di un incontro casuale
FONTE: INGVVULCANI di Mario Mattia Premessa (di Redazione INGVvulcani) La storia di un vulcano si può raccontare anche attraverso l’incontro, casuale e fortunato, tra...
FONTE: Stromboli: evento esplosivo parossistico del 3 luglio 2019 A partire dalle 16:46 del 3 luglio 2019, si è verificata una violenta sequenza esplosiva parossistica...
di Santo Scalia L’esigenza di identificare, in modo univoco, un qualunque punto sulla superficie terrestre ha portato alla definizione di vari sistemi di coordinate...
FONTE: INGVVulcani di Maddalena De Lucia Novant’anni fa, il 3 giugno 1929, il Vesuvio entrò in eruzione. Dopo circa sedici anni di attività stromboliana ed effusiva...
Fonte: INGVVulcani Mentre continua l’emissione di ceneri dai crateri sommitali, questa mattina si sono aperte due piccole fratture eruttive che alimentano una...


Commenti recenti