di Sergio Mangiameli Quando un libro vive nelle menti dei lettori, ha raggiunto il suo scopo. E’ quanto è successo sabato scorso con i ragazzi di primo e secondo anno...
Categoria : scienza e divulgazione
Etna, 17 aprile 1987. Quel drammatico Venerdì Santo sul cratere di Sud Est
di Santo Scalia Nel periodo pasquale moltissimi turisti invadono la Sicilia e spesso approfittano dell’occasione per fare una escursione sul vulcano più alto dell’Europa...
Sebastian Münster, la “Cosmografia Universale” e l’Etna nel Cinquecento
di Santo Scalia Sebastian Münster fu rinomato cartografo, geografo, matematico tedesco, noto soprattutto per aver pubblicato numerose edizioni dell’opera Cosmographia...
E’ nato l’Archeopark dell’Etna. Sulla Muntagna un piccolo villaggio alla scoperta della preistoria siciliana
di Agatino Reitano e Francesco Cavallaro Abbiamo cominciato a coltivare quest’idea di realizzare un parco a tema sulla preistoria siciliana circa dodici anni fa...
FONTE: INGV Osservatorio Etneo di Boris Behncke Un nuovo periodo di eruzione è iniziato al vulcano Etna (Sicilia) nel gennaio 2011, circa un anno e mezzo dopo la fine...
Etna, 22 marzo 1883: l’eruzione “abortita” di Monte Leone
di Santo Scalia Orazio Silvestri la definì un’eruzione “abortita” ed in effetti si esaurì in appena tre giorni: il 22 marzo 1883, centoquarantuno anni fa...
Stromboli e le sue “esplosioni”. Tutto quello che c’è da sapere (e da vedere)
FONTE: ufficio stampa INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Nella serata del 18 marzo, si è verificata una violenta sequenza esplosiva che ha coinvolto le...
Commenti recenti