di Marco Neri * La nostra terra è bellissima e non parlo in generale. Mi riferisco proprio alla Sicilia ed in particolare a quello spicchio d’Isola, tra Sole e mare, che...
Categoria : scienza e divulgazione
FONTE: ufficio Stampa INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia L’incremento dell’attività eruttiva osservata nelle ultime settimane sul vulcano Stromboli...
Pantelleria 1891, un’eruzione vulcanica raccontata dai testimoni diretti. Splendida isola, ma anche sito di primario interesse vulcanologico
di Mario Mattia * Negli ultimi anni l’isola di Pantelleria sta conoscendo un vero e proprio boom turistico che le sta finalmente assegnando quel ruolo importante nel...
Fonte: INGVCOMUNICAZIONE Scoperti nel Mar Tirreno 7 nuovi vulcani sommersi che, insieme a quelli già noti, formano una catena lunga 90 km. Ad arrivare a queste...
La Valle del Bove, scrigno di rara Bellezza, parte fondamentale del mito etneo
(da “Etna vulcano del mondo. A Muntagna nel Patrimonio Mondiale Unesco”, 2013, Villaggio Maori edizioni, pag.63-67) di Salvo Caffo Luoghi in cui mi sento...
Ricorre in questi giorni il quindicesimo anniversario di quello che può essere considerato l’ultimo, imponente evento eruttivo dell’Etna, che in poche ore...
La grande avventura del sapiente Visconte Teodoro sulla vetta dell’Etna. Dove “il mare si confonde con il cielo e si direbbe che la Sicilia fluttui nell’aria”
(Gaetano Perricone). Poche parole per introdurre questo bellissimo, emozionante, lungo, intenso, appassionante, quasi sconosciuto e dunque originale racconto...
Commenti recenti