di Klaus Dorschfeldt con Salvo Caffo Come è nato l’immenso apparato vulcanico dell’Etna? Cosa c’era prima di adesso? Come ha fatto un vulcano, oggi...
Categoria : scienza e divulgazione
Prove di Luna sull’Etna: un video straordinario. Etna like the moon: an extraordinary video
di/by Rosario Catania MISSIONE ROBEX. L’ ETNA COME LA LUNA ROBEX (Robotic Exploration of Extreme Environments). L’Etna e la Luna, di una somiglianza unica...
(Gaetano Perricone). Il 24 settembre 2003, in una giornata rimasta assolutamente indimenticabile per il suo grande spessore scientifico e l’interesse mediatico...
Belice, gennaio 1968, “lu terremotu”. Quel precedente che fa ancora paura
Mario Mattia è primo tecnologo presso l’Osservatorio Etneo INGV. Da molti anni si occupa della tettonica della Sicilia sudoccidentale e in particolare della “caccia”...
L’informazione sull’attività dell’Etna ? La fa già, molto bene, l’INGV. E basta …
di Gaetano Perricone Ho scritto quanto segue, a proposito di una intensa attività eruttiva del Vulcano Patrimonio dell’Umanità, esattamente un anno fa in un lungo...
Dall’8 al 19 maggio, nella sede dell’INGV di Catania, più ScienzAperta per tutti
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo informa che da lunedì 8 maggio e fino al 19 maggio, presso la sede di Catania, in piazza Roma...
Quando l’Etna è in eruzione: tutte le attività multidisciplinari di monitoraggio
(Gaetano Perricone). L’Etna è il vulcano più studiato (da oltre 2700 anni) e più e meglio monitorato al mondo. Lo sancisce l’Unesco all’interno della...
Commenti recenti