di Rosario Catania L’otto marzo 1669, primo Venerdì di Quaresima, fu una giornata destinata a rimanere particolarmente impressa nella memoria degli abitanti del piccolo...
Categoria : scienza e divulgazione
di Mario Mattia * Fino al boom economico degli anni ’60 dello scorso secolo, la “visita” ai crateri sommitali dell’Etna era per lo più riservata ad appassionati...
Ecco FIERCE, il nuovo software che esplora passato, presente e futuro dei vulcani
Fonte: Ufficio Stampa INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Un nuovo software analizza la geometria dei dicchi magmatici per comprendere l’attività...
TRAPPIST-1, la stella piccola e fredda, con i suoi sette affascinanti mondi
di Isabella Pagano * I sette pianeti attorno a TRAPPIST-1 sono il frutto di una ricerca europea iniziata con un piccolo telescopio simile a quelli che abbiamo qui...
(Gaetano Perricone) Il video che vi propone il Vulcanico è di quelli che fanno storcere il muso: parleremo, con l’ausilio di una ricostruzione dettagliata e...
(Gaetano Perricone) Poche righe prima del bellissimo articolo, che leggerete di seguito, di Mario Mattia, dell’Ingv Osservatorio Etneo di Catania, che tratteggia...
Simulato in laboratorio il comportamento della pioggia nera di cenere vulcanica
di Gaetano Perricone “… Un fenomeno davvero particolare e certamente inusuale: mai e poi mai, nella mia vita, avrei potuto immaginare di dovermi coprire la...
Commenti recenti