(Gaetano Perricone). Ci ho provato inutilmente per un bel pò di tempo, non voleva parlare, evidentemente era ancora traumatizzato: la sofferenza dei bambini, tanta e...
Categoria : storie
A Belpasso un busto in piazza per il cavalier Francesco Condorelli. E’ sempre un piacere
di Luciano Signorello Tutto ha inizio con il desiderio da parte dell’Associazione culturale “Stella Aragona” di Borrello, antico quartiere di Belpasso che annovera la...
La grande eruzione etnea del 122 a.C. e il Cratere del Piano
di Santo Scalia L’Etna ci ha abituato ad assistere a fenomeni eruttivi che possiamo classificare come principalmente effusivi, ma anche ad episodi di particolare energia...
di Santo Scalia «Accuminciaru i riuturi d’austu!» [sono iniziati gli stravolgimenti (meteorologici) d’agosto]. Così spesso si sentiva dire alle genti dell’Etna, quando...
Memorie dell’Etna: il grande Santo ha fatto 100 ! Tutte le sue storie Vulcaniche
di Santo Scalia Sono trascorsi quasi due anni e 6 mesi. Era il 30 gennaio 2018 quando, per la prima volta, un mio contributo veniva pubblicato sul blog www.ilvulcanico...
“Catanesi per sempre”: una deliziosa antologia piena di amore, emozioni, orgoglio di appartenenza
di Gaetano Perricone Non spenderò moltissime parole per raccontare la bella, intensa e calorosa serata, nel suggestivo ex palmento della Delegazione comunale di...
Il fascino antico del “fussuni” e del mestiere del carbonaio
di Gaetano Perricone E’ sempre molto affascinante rivisitare gli antichi mestieri, fondamentali per la vita quotidiana e l’economia dei tempi passati...
Commenti recenti