di Santo Scalia Molti degli escursionisti, soprattutto giovani, che giornalmente ascendono alle zone sommitali dell’Etna seguendo la pista del versante sud, arrivano ad...
Categoria : storie
Cinquant’anni fa la Luna. “Qui base Tranquillità, Eagle è atterrata”.
di Santo Scalia «Hanno toccato!» gridò il giornalista Tito Stagno, dallo studio RAI di Via Teulada a Roma. «No, mancano ancora dieci metri» gli fece eco da Huston, in...
di Santo Scalia La Valle del Bue (così era nota almeno fino ai tempi di Sartorius), o del Bove, è una delle principali evidenze morfologiche del versante orientale...
(Gaetano Perricone). Con questo sfizioso articolo di Enzo Ganci, che si diverte a “fare le pulci” a uno dei gol più amati della storia del calcio italiano...
Parossismi e colate a Stromboli, voci dal passato: piccola cronaca di un incontro casuale
FONTE: INGVVULCANI di Mario Mattia Premessa (di Redazione INGVvulcani) La storia di un vulcano si può raccontare anche attraverso l’incontro, casuale e fortunato, tra...
di Santo Scalia Di recente fa ho avuto l’opportunità di visitare, presso il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas a Palermo, la mostra temporanea “Da Capitale del...
Il Rifugio Conti nella Pineta di Linguaglossa, com’era e com’è. Una triste storia di ordinario degrado sull’Etna
di Santo Scalia Avevo quattordici anni quando ci andai per la prima volta. Allora erano poche le famiglie che disponevano di una macchina propria e i giovani, allora, si...
Commenti recenti