di Giancarlo Santi Nel marzo 1669 l’Etna distrusse il casale di Mompilieri e la sua chiesa maggiore con le splendide statue che vi si custodivano: due di esse...
Categoria : storie
4 febbraio 1169: il grande terremoto di Sant’Agata che 850 anni fa distrusse la Catania normanna
di Mario Mattia Oggi si celebrano gli 850 anni di uno dei terremoti più distruttivi tra quelli che hanno colpito Catania. Meno noto del “cugino” del 9-11 gennaio 1693...
Felice 70esimo compleanno a Franco Causio, il grande “Barone” del calcio. Gli auguri e i ricordi del suo rivale Claudio Sala, il “poeta del gol”
di Adolfo Fantaccini (ANSA) Il compleanno di Franco Causio, per tutti il ‘Barone’, è quasi un enigmistico rompicapo che ruota attorno al 7, il numero cucito...
Carmelo Greco, il Cavaliere di Linguaglossa, leggenda dell’Etna
di Santo Scalia Era il 1972 ed io, con un paio di amici, avevamo contattato la Sezione del Club Alpino di Linguaglossa che aveva organizzato per quell’estate delle...
La Grotta dei Tre Livelli e il mistero della strage dei pipistrelli
di Santo Scalia Nel corso degli anni Sessanta una nuova strada di accesso all’Etna fu progettata e realizzata: la Zafferana-Rifugio Sapienza. Veniva così completato il...
17 gennaio 1972: il giallo dell’aereo USA precipitato sull’Etna. January 17, 1972: The mistery of the US plane fallen on Mount Etna
di Santo Scalia Un aereo della Marina degli Stati Uniti d’America, modello Grumman C-1A Trader, con 6 uomini a bordo, decolla nel pomeriggio del 17 gennaio 1972...
di Antonio De Luca Etna. 12 gennaio 2011. Otto anni e un giorno fa. Partiamo da Catania per andare a vedere da più vicino quello che accade al Cratere di Sud-Est dove da...
Commenti recenti