di Santo Scalia Nel corso degli anni Sessanta una nuova strada di accesso all’Etna fu progettata e realizzata: la Zafferana-Rifugio Sapienza. Veniva così completato il...
Categoria : storie
17 gennaio 1972: il giallo dell’aereo USA precipitato sull’Etna. January 17, 1972: The mistery of the US plane fallen on Mount Etna
di Santo Scalia Un aereo della Marina degli Stati Uniti d’America, modello Grumman C-1A Trader, con 6 uomini a bordo, decolla nel pomeriggio del 17 gennaio 1972...
di Antonio De Luca Etna. 12 gennaio 2011. Otto anni e un giorno fa. Partiamo da Catania per andare a vedere da più vicino quello che accade al Cratere di Sud-Est dove da...
Vent’anni fa il mio innamoramento per l’Etna. La sua lezione di vita: “Mi ricordi ogni giorno che siamo piccolissimi di fronte alla grandezza della natura”
di Gaetano Perricone Questo brano è tratto dal libro che, con entusiasmo e passione, ho scritto 15 anni fa per raccontare il mio colpo di fulmine, da palermitano –...
Tania “hand made”, la sciara diventa arte. Esperienza, espressione e territorio, efficace mix con l’Etna super sponsor
di Tania Mazzaglia Inizio ringraziando Gaetano Perricone per la sua disponibilità e la proposta di parlare di me e della mia passione diventata lavoro sul blog...
1985, quella tragica notte di Natale quando “scassau” l’Etna. Era l’anno della cometa di Halley
di Santo Scalia Era l’anno della cometa. La cometa di Halley. Avevo aspettato quell’evento sin da bambino. Da appassionato amante delle stelle sapevo che 1P/Halley (con...
“E’ il respiro della Terra. Primordiale, inarrestabile”. Buon Natale Vulcanico con la magica Etna sito Unesco su Rai Cultura
di Gaetano Perricone “E’ il respiro della Terra. Primordiale, inarrestabile. E’ potenza della Natura che intimorisce ed è Bellezza che seduce...
Commenti recenti