di Andrea Orlando E’ stato presentato in anteprima assoluta durante l’VIII edizione della rassegna invernale di Astronomia e Musica Antica, svoltasi lo scorso gennaio...
Categoria : storie
A Gallodoro-Letojanni deltaplani e parapendii decolleranno nel nome di Angelo D’Arrigo
FONTE: ufficio stampa Fondazione Angelo D’Arrigo Nella giornata di domenica 22 aprile (a partire dalle 10) il decollo di Gallodoro-Letojanni, da cui spiccano il...
Etna, 17 aprile 1987. Quel drammatico Venerdì Santo sul cratere di Sud Est
di Santo Scalia Nel periodo pasquale moltissimi turisti invadono la Sicilia e spesso approfittano dell’occasione per fare una escursione sul vulcano più alto dell’Europa...
Sebastian Münster, la “Cosmografia Universale” e l’Etna nel Cinquecento
di Santo Scalia Sebastian Münster fu rinomato cartografo, geografo, matematico tedesco, noto soprattutto per aver pubblicato numerose edizioni dell’opera Cosmographia...
“Attilio manca, commu u cori ‘nto pettu d’i mafiusi”. Oriana e la sua splendida “canzuna”-denuncia
(Gaetano Perricone). “Io sto con la Famiglia Manca e con tutte le famiglie alle quali hanno strappato impunemente gli affetti più cari per sporchi interessi...
Un fascinoso mix tra natura e archeologia alle falde dell’Etna. A Catania in mostra i reperti
di Gaetano Perricone Il titolo della mostra è già particolarmente accattivante: “Vivere nella preistoria. La casa, il cibo, le cose”. Lo è anche il luogo che...
di Antonella De Francesco Se almeno si fosse trattato solo di un film, sarei potuta uscire dal cinema con una speranza, ma invece è tutto vero quello che viene...
Commenti recenti