di Irene Randazzo Ci sono storie che non appartengono solo a chi le ha vissute, ma anche a chi le ha ascoltate. Mio marito, Pippo Raiti, custodisce nella memoria una di...
Categoria : tradizioni
Il fascino antico del “fussuni” e del mestiere del carbonaio
di Gaetano Perricone E’ sempre molto affascinante rivisitare gli antichi mestieri, fondamentali per la vita quotidiana e l’economia dei tempi passati...
Coronavirus/#Cuntimiuncuntu: dal Parco dei Nebrodi parte una campagna a sostegno degli anziani
FONTE: Cuntimi un cuntu: come utilizzare questo particolare periodo dell’emergenza legata al #coronavirus per rendersi ancora più utili con le persone sole. Un modo per...
di Gaetano Perricone Non solo pistacchio a Bronte, forse la capitale mondiale dell'”oro verde”, sempre più ricercato e costoso, ma anche dolci tradizionali...
Quinziano, che fece martirizzare Sant’Agata e fu inghiottito dal Simeto
di Elvira Mazzone Si sono concluse oggi, all’Oasi del Simeto, le tre giornate dedicate alla Santa Patrona di Catania, Sant’Agata. Qual è il collegamento tra il Simeto e...
di Gaetano Perricone Uno degli aspetti più interessanti e originali, sotto il profilo culturale e antropologico, della vita sull’Etna è senza alcun dubbio...
di Sara La Rosa Primo articolo dell’anno sul Vulcanico, scritto mentre aleggiano ancora nell’aria i buoni propositi che, durante le festività appena trascorse, abbiamo...
Commenti recenti