di Giuseppe Riggio Questa volta la consueta domanda posta da una conduttrice televisiva ad una abitante di Fleri, con la quale in sostanza si chiedeva di spiegare come...
Altre notizie
Fonte: INGVVulcani di Marco Neri Grazie al supporto logistico dell’elicottero del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, e nell’ambito delle attività...
Etna. “Prove tecniche” di un’eruzione laterale (24-27 dicembre 2018)
di Antonio De Luca Ecco il mio video sull’eruzione laterale “abortita” dell’Etna cominciata il 24 dicembre 2018. In questo montaggio ho cercato...
L’Etna nelle immagini del satellite Sentinel 1: evidente “un campo di deformazione complesso che interessa l’intero vulcano”
FONTE: INGVComunicazione Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’attività dell’Etna svolte dalla Sezione di Catania – Osservatorio Etneo dell’INGV (Istituto...
L’Evento sismico di Magnitudo 4.9 in provincia di Catania del 26 dicembre 2018. Il punto
Fonte: INGVTerremoti L’evento avvenuto alle ore 03:19 italiane del 26 dicembre 2018 (ore 02:19 UTC) di magnitudo ML 4.8 (Mw 4.9) si colloca nell’area etnea, a circa 2 km...
FONTE: INGVVulcani di Marco Neri La mattina del 24 dicembre 2018 è iniziata una nuova eruzione laterale dell’Etna. Il fenomeno è stato caratterizzato dall’intrusione di...
Commenti recenti