Fonte: INGVTerremoti Questo terremoto accaduto 326 anni fa rappresenta una vera e propria “pietra miliare” nella storia sismica del nostro paese. Nell’attuale versione...
Altre notizie
9 gennaio 2019. Il terremoto di magnitudo ML 4.1 in provincia di Catania: tutto quello che c’è da sapere
Fonte: INGVTerremoti Il terremoto di magnitudo ML 4.1, avvenuto alle ore 00:50 italiane del 9 gennaio 2019 (ore 23:50 UTC dell’8 gennaio), si colloca nell’area di Piano...
Il monitoraggio sismico del Vesuvio: oltre 160 anni di osservazioni
FONTE:INGVVulcani di Flora Giudicepietro e Patrizia Ricciolino Il Vesuvio incornicia il Golfo di Napoli costituendo un elemento paesaggistico di grande suggestione e...
Da rifiuto a risorsa. Tutto quello che avreste voluto sapere sul compostaggio e non avete mai osato chiedere
di Manuela Leone Umido o organico? Io preferisco sempre definirlo organico, si perchè l’umido prodotto da raccolta differenziata nelle nostre case è sostanza organica...
Vent’anni fa il mio innamoramento per l’Etna. La sua lezione di vita: “Mi ricordi ogni giorno che siamo piccolissimi di fronte alla grandezza della natura”
di Gaetano Perricone Questo brano è tratto dal libro che, con entusiasmo e passione, ho scritto 15 anni fa per raccontare il mio colpo di fulmine, da palermitano –...
Tania “hand made”, la sciara diventa arte. Esperienza, espressione e territorio, efficace mix con l’Etna super sponsor
di Tania Mazzaglia Inizio ringraziando Gaetano Perricone per la sua disponibilità e la proposta di parlare di me e della mia passione diventata lavoro sul blog...
Commenti recenti