Fonte: INGVTerremoti L’evento avvenuto alle ore 03:19 italiane del 26 dicembre 2018 (ore 02:19 UTC) di magnitudo ML 4.8 (Mw 4.9) si colloca nell’area etnea, a circa 2 km...
Altre notizie
FONTE: INGVVulcani di Marco Neri La mattina del 24 dicembre 2018 è iniziata una nuova eruzione laterale dell’Etna. Il fenomeno è stato caratterizzato dall’intrusione di...
1985, quella tragica notte di Natale quando “scassau” l’Etna. Era l’anno della cometa di Halley
di Santo Scalia Era l’anno della cometa. La cometa di Halley. Avevo aspettato quell’evento sin da bambino. Da appassionato amante delle stelle sapevo che 1P/Halley (con...
di Rosario Catania Sono state due ore intense di riprese, per raccontare la fase parossistica dell’attività dell’Etna di stamattina, per immortalare la...
Sguardi all’insù: c’è 46P Wirtanen, la Cometa di Natale. Cos’è, come e quando osservarla
di Rosario Catania Tutti con il naso all’insù per ammirare la cometa di Natale 46P/Wirtanen. che deve il suo nome all’ astronomo Carl Alvar Wirtanen, che nel 1948...
“E’ il respiro della Terra. Primordiale, inarrestabile”. Buon Natale Vulcanico con la magica Etna sito Unesco su Rai Cultura
di Gaetano Perricone “E’ il respiro della Terra. Primordiale, inarrestabile. E’ potenza della Natura che intimorisce ed è Bellezza che seduce...
Commenti recenti