di Antonella De Francesco Un film leggero e intelligente, scorrevole e ben articolato – più nella prima parte – l’ultima fatica di Gianni Zanasi, con Alba...
Altre notizie
Dalla “tacca” della neve alle gustose granite: l’affascinante storia della Neviera di Don Puddu
di Antonio De Luca Che cos’è la Neviera di Don Puddu? Si tratta di una tra le tante fosse della neve che si trovano nel territorio etneo, che un tempo servivano ad...
Lidia, la bimba che “acchianava a Muntagna” con il papà, ora è la prima siciliana Guida Vulcanologica. Con la forza delle donne
di Lidia Gemmellaro La guida dell’Etna, figura storica, professionale, esperta ma, soprattutto, appassionata della nostra Muntagna! Sin da piccola ammiravo questi uomini...
Il mio “Diversamente nonno” ? Chi l’ha letto lo considera un (bel) libro vero. E se lo dicono loro …
di Gaetano Perricone Sono trascorsi quasi due mesi da quando, nella tipografia “Grafiche dell’Erba” di Biancavilla, tra antichi profumi di carta...
Catastrofismi, fake-allarmi e il rischio di “al lupo, al lupo”. Che ciascuno faccia (soltanto) il proprio mestiere
di Mario Mattia Sempre più spesso si rincorrono, sui potentissimi social e sugli altrettanto potenti media tradizionali, notizie che paventano grandi catastrofi naturali...
“Io, Primo levi sul palcoscenico a Londra. Racconto la storia di un uomo che non va dimenticata”. “I, Primo Levi on stage in London. I am telling the story of a man who should not be forgotten”
di Marco Gambino Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un uomo… Se...
Commenti recenti