FONTE: INGVCOMUNICAZIONE La nuova puntata di Geoscienze News, il TG web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) realizzato in collaborazione con il...
Altre notizie
Il vulcano Tambora e l’eruzione mostruosa: l’anno senza estate in cui nacque Frankenstein
FONTE: INGVVULCANI di Micol Todesco Il 2018 è un anno speciale: sono trascorsi 200 anni esatti dalla prima edizione del romanzo Frankenstein, o il moderno Prometeo...
Mascali 1928, novant’anni fa la grande eruzione. Il programma delle celebrazioni
Programma per le celebrazioni del 90° anniversario dell’eruzione dell’Etna del 1928 e della ricostruzione di Mascali Domenica 4 novembre ore 16.00 – Solenne Messa in...
FONTE: INGVVULCANI di Boris Behncke Figura 1 – Vista aerea del Cratere Centrale nella sua forma “classica” (circa 1920). Al margine sinistro dell’immagine si vede il...
Martedì 30 ottobre, Amatrice due anni dopo. L’INGV apre le porte per parlare “di territorio e di pericolosità”. Il programma a Catania
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE A due anni dall’inizio della sequenza sismica di Amatrice-Visso-Norcia, martedì 30 ottobre 2018 l’Istituto Nazionale di Geofisica e...
Etna, cinque anni fa. Lo spettacolo di quella notte “parossistica”, piena di emozioni speciali
di Antonio De Luca Per me l’alba del 26 ottobre di cinque anni fa cominciò così. Non saprei cos’altro aggiungere al testo scritto allora che anzi, essendo...
Commenti recenti