di Antonella De Francesco Se avete voglia di ricominciare la stagione cinematografica alla grande, non perdetevi l’ultimo film di Hirokazu Kore-Eda, vincitore della...
Altre notizie
“Paesaggi Sismici – Il Belice a 50 anni dal terremoto”. Una mostra dell’INGV a Catania, poi a Palermo, con foto dal grande archivio del giornale L’Ora
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE La Valle del Belice prima e dopo il terremoto del 15 gennaio del 1968, per raccontare, attraverso le immagini, l’impatto che questa...
“Geosciences for the environment, natural hazard and cultural heritage”. Dal 12 al 14 settembre 2018 Catania capitale delle Geoscienze
FONTE: ; La Società Geologica Italiana (SGI) e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) organizzano e promuovono il Congresso congiunto, dal titolo...
“Etna 1928.La distruzione di Mascali”. Nel 90esimo anniversario della storica eruzione, la mostra fotocartografica a Napoli, poi a Catania, Prato e a novembre a Mascali
FONTE: INGV COMUNICAZIONE In occasione del convegno Cities on Volcanoes COV10, in corso a Napoli dal 2 al 7 settembre, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli è...
di Gaetano Perricone Se all’immortale fascino di un capolavoro assoluto della letteratura italiana, al pathos di un dramma infinito come quello de I Malavoglia di...
Da oggi un tweet dell’Ingv comunicherà un terremoto in automatico e in tempo reale
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE Da oggi l’INGV pubblica in tempo reale sul canale Twitter @INGVterremoti le localizzazioni preliminari dei terremoti, calcolate in modo...
Commenti recenti