FONTE: Strada del vino e dei sapori dell’Etna Sabato 30 giugno 2018, alle ore 12, presso la sede della Strada del vino e dei sapori dell’Etna in Via Mazzini 5...
Altre notizie
L’uomo che scese dentro il Cratere Centrale. Dedicato a Antonio Nicoloso, fuoriclasse dell’Etna e mito assoluto della Muntagna.The man who went down into the Central Crater. Dedicated to Antonio Nicoloso, Mount Etna star and absolute myth of Muntagna
di Gaetano Perricone Antonio Nicoloso, nicolosita, classe 1933, scomparso il 14 dicembre 2007, fu probabilmente la più leggendaria e carismatica guida dell’Etna e...
“Vulcani. Dove nasce la vita”. Venerdì 22 giugno, al CINAP di Catania, l’anteprima della splendida mostra di foto raccontate ai non vedenti con testi emozionali
di Gaetano Perricone In un momento storico in cui le grandi e drammatiche eruzioni del Kilauea nelle Hawai e del Vulcan de Fuego in Guatemala hanno nuovamente...
Riti religiosi e delirio collettivo in una notte d’inizio estate. Quel magico 4-3 di 48 anni fa che unì l’Italia nella felicità
di Adolfo Fantaccini La fiaccolata che precede la grande festa del Patrono del paese si è appena conclusa, sul basolato del corso principale ci sono tracce di cera...
17 giugno, cento anni fa. L’eruzione presso il Monte Nero, il Re e il Duce sull’Etna. E quel cappello cambiato per dispetto
di Santo Scalia I miei nonni vivevano a Linguaglossa. Vi si erano trasferiti appena sposati e già vi abitavano da quasi dodici anni quando, come spesso avviene...
Gurrida. All’ombra dell’Etna un luogo magico, una natura speciale, un delizioso lago, un vigneto unico. E un’azienda che torna a vivere
di Gaetano Perricone L’annuncio, che mi ha fatto estremo piacere e che certamente va considerato un’ottima notizia per il turismo del vino, ma anche...
Commenti recenti