di Gaetano Perricone La storia di questa domenica è una vera “chicca” per gli appassionati dell’Etna e i suoi escursionisti, ma anche un prezioso...
Altre notizie
Ri-giochiamo, così i giocattoli tornano a vivere per i bambini meno fortunati
Fonte: ufficio stampa uno@uno I giocattoli dismessi dei nostri figli non finiranno più nel contenitore dei rifiuti indifferenziati, ma nelle mani di altri bambini. Ri...
Ricorre in questi giorni il quindicesimo anniversario di quello che può essere considerato l’ultimo, imponente evento eruttivo dell’Etna, che in poche ore...
Tredici anni di storia dell’Etna. La Muntagna regala emozioni e spettacolo
di Simone Genovese “Una raccolta di 13 anni di riprese video raccontano la mia passione per il vulcano Etna!” Pochissime, chiare parole, su youtube da parte...
La grande avventura del sapiente Visconte Teodoro sulla vetta dell’Etna. Dove “il mare si confonde con il cielo e si direbbe che la Sicilia fluttui nell’aria”
(Gaetano Perricone). Poche parole per introdurre questo bellissimo, emozionante, lungo, intenso, appassionante, quasi sconosciuto e dunque originale racconto...
Gioacchino Rossini, i corni, le magiche betulle dell’Etna …
Grande musica in un contesto naturale straordinario. Per i lettori del Vulcanico, pubblichiamo da youtube questo video musicale carico di suggestioni: il gruppo di...
Commenti recenti