di Antonella De Francesco Non c’è niente di speciale ad essere normali, sembra questa la sfida che ci lanciano le protagoniste palestinesi nel film In Between (...
Altre notizie
di Vito Finocchiaro Un incessante percorso, il mio, tra i sentieri dell’Etna, il nostro “Gigante buono”, la cui immensa bellezza si canta da secoli e il cui “essere” da...
Quando l’Etna è in eruzione: tutte le attività multidisciplinari di monitoraggio
(Gaetano Perricone). L’Etna è il vulcano più studiato (da oltre 2700 anni) e più e meglio monitorato al mondo. Lo sancisce l’Unesco all’interno della...
Il 21 aprile in littorina con “Storie sotto il Vulcano”. Festa di cultura e di ragazzi attorno all’Etna
di Monica Maimone Il viaggio in littorina è per i ragazzi un modo di percepire direttamente – con i suoi profumi, colori e suoni – il territorio in cui vivono. Occasione...
“Handy”, quelle mani siciliane che si ribellano, è da Oscar per la Determinazione, la Genialità, l’Indipendenza
di Gaetano Perricone Se già, dopo avere visto più volte l’accattivante trailer di “Handy, la rivolta delle mani siciliane“, avevo un grande curiosità...
Belpasso e le sue cento sculture, un fascinoso museo all’aperto in uno scenario ricco di storia
di Luciano Signorello Per rendere l’idea del perché si è arrivati a concepire 100 sculture sparse in un determinato territorio, bisogna dire che, il territorio di...
Commenti recenti