di Paolo Martinez Non riuscendo a dormire tranquillamente, sia per il letto scomodo, collocato in uno spazio angusto, che per l’agitazione provocata dalla nuova...
Altre notizie
di Sara La Rosa Primo articolo dell’anno sul Vulcanico, scritto mentre aleggiano ancora nell’aria i buoni propositi che, durante le festività appena trascorse, abbiamo...
Il cuore rallenta, la testa cammina … Omaggio all’immenso Fabrizio De André
(Gaetano Perricone). Diciotto anni fa, l’11 gennaio del 1999, poco meno che cinquantanovenne, ci ha lasciati Fabrizio De André, immenso poeta e cantautore. Fu per...
L’Etna e i vulcani, inesauribili fonti di equilibrio e nutrimento nel Pianeta
di Salvo Caffo Esistono, all’interno del mantello terrestre elementi chimici radioattivi instabili che, spontaneamente, in un certo periodo di tempo più o meno lungo ma...
di Gaetano Perricone La storia della domenica è una romantica, anche un po’ commovente, storia d’amore per la natura … e per la vita ! Molti etnei la...
di Antonella De Francesco Ho rischiato più volte di assopirmi, vedendo il film Paterson scritto e diretto da Jim Jarmusch, ma presumibilmente solo perché la lentezza...
Commenti recenti