di Gaetano Perricone Prima data: 570mila anni fa, iniziano attività eruttive diffuse precedenti alla formazione dell’Etna. Ultima data:13 marzo 2021, inaugurata la...
Altre notizie
I Gemmellaro di Nicolosi. Carlo e l’eruzione dell’Etna del 1886
di Santo Scalia Carlo Gemmellaro, «un uomo nato e cresciuto sulle falde dell’Etna, che sin dagli anni più teneri compreso di meraviglia alla vista dei sorprendenti e...
Etna, eruzione e colata lavica 23-24 giugno 2021 by Michele Mammino
(Gaetano Perricone) La descrizione del video, semplicissima come sempre: “Nuovo, violento parossismo del Cratere di Sud Est con fontane di lava e colata lavica che...
Etna, datate per la prima volta le colate laviche preistoriche di Catania
FONTE: [email protected] Analisi paleomagnetiche hanno permesso di datare in maniera assoluta le colate laviche che investirono Catania in epoca Olocenica...
FONTE: Ufficio Stampa Fondazione Sicilia Nel 2019, il 22,4% dei giovani siciliani ha lasciato la scuola senza avere conseguito un diploma o una qualifica professionale...
Tutta la crisi, una crisi. C’è il G20 a Catania, Fridays for future e altre associazioni in corteo. “Perché vogliamo vivere”
Oggi, 22 giugno, Fridays For Future Catania, Fridays For Future Palermo, Extinction Rebellion Catania, Eco Vittoria e altri movimenti e associazioni ambientaliste e per...
Commenti recenti