di Gaetano Perricone
Per la rubrica periodica dal titolo “La mia musica“, fondamentalmente dedicata alla mia mai sopita passione per il grande rock degli anni...
di Gaetano Perricone
Per la rubrica periodica dal titolo “La mia musica“, fondamentalmente dedicata alla mia mai sopita passione per il grande rock degli anni...
(Gaetano Perricone). Stamattina, 28 febbraio 2019, tra i preziosi ricordi di feisbuc ritrovo questo straordinario video pubblicato due anni fa su YouTube da Michele...
FONTE: INGV Terremoti
Secondo la ricostruzione proposta dalle fonti storiche, un anno dopo la morte di Sant’Agata (Santa Patrona della città di Catania), nel 252 d.C...
(Gaetano Perricone). Salutiamo con affetto e grande simpatia una nuova, brillante “contributor” del Vulcanico: Federica Lo Sciuto, con i suoi meravigliosi 16...
di Delia Romano
Il 14 febbraio scorso, proprio nel giorno di S. Valentino, ho avuto l’opportunità di partecipare, presso l’aula Fici dell’Ospedale Cervello, a un...
di Gaetano Perricone
Improvvisamente ispirato da antiche e meravigliose nostalgie sonore, ho deciso: parte da oggi sul mio blog una rubrica periodica (spero settimanale)...
FONTE: INGVVulcani
Le immagini che circolano sia sui social che sui mezzi d’informazione in questi giorni mostrano l’Etna con impressionanti pennacchi di cenere...
di Monica Maimone
Non poteva avere esordio migliore Diversamente nonno, il libro del giornalista Gaetano Perricone (Algra Editore), la cui presentazione è avvenuta nel...
FONTE: INGVComunicazione
Tra il 1343 e il 1456, l’Isola di Stromboli è stata la sorgente di tre grandi tsunami, prodotti da un cedimento del fianco nord-occidentale...
di Valerio Capsoni
Sono Valerio Capsoni, ideatore e fondatore del progetto Salitomani dell’Etna. La mia decisione di dare vita a questa realtà risale al febbraio...
Commenti recenti