di Emilia Neri
Mi chiamo Emilia Neri e faccio parte di quel gruppo di giovani che sono andati a studiare al Nord Italia. Mi trovo a Padova da due anni e mezzo, mi sono...
di Emilia Neri
Mi chiamo Emilia Neri e faccio parte di quel gruppo di giovani che sono andati a studiare al Nord Italia. Mi trovo a Padova da due anni e mezzo, mi sono...
Carissimi nipoti Adriano, Irene, Natalia, Francesco e pronipote Andrea
sono stata sollecitata da Gaetano a scrivervi questa piccola, ma grande memoria storica in questo...
Carissimo Andrea, mio Tesoro infinito
sono passati 22 giorni da quando ho provato la gioia, sempre identica e meravigliosa, di accarezzare la tua dolce testolina; di...
di Daniela Borzì *
La DAD (Didattica A Distanza), pur non avendo la stessa valenza ed efficacia della lezione in presenza. è importante in questa situazione di...
FONTE: INGVVulcani
di Boris Behncke
Vent’anni fa, nell’anno 2000, l’Etna attraversò un periodo eruttivo eccezionale: nel corso di 7 mesi, il più giovane dei...
di Adriana Rinaldi *
Non avrei mai immaginato di dovermi attivare in questo modo per poter raggiungere i miei alunni. Ho sempre pensato che la classe fosse...
di Maria Pia Basso
Siamo tutti allievi della didattica a distanza. Lo sono i docenti, lo sono i discenti, lo sono i genitori. E ciò appare di immediata percezione...
di Santo Scalia
Molti degli oronimi (nomi di monti o catene montuose, n,d,r,) attribuiti nel tempo ai crateri avventizi nati lungo le pendici dell’Etna sono legati...
di Rita Troiani *
L’hanno chiamata didattica a distanza, ben presto diventata DAD, giusto perché si sentiva la mancanza dell’ennesimo acronimo.
In tempi di...
Fonte: www,quirinale.it
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della XXV Giornata delle Memoria e dell’impegno in ricordo delle...
Commenti recenti