di Santo Scalia
E’ stata una scommessa, e l’ho vinta.
Sì, è stato un vincere facile; l’Etna, infatti, da qualche settimana è diventata un metronomo.
A...
di Santo Scalia
E’ stata una scommessa, e l’ho vinta.
Sì, è stato un vincere facile; l’Etna, infatti, da qualche settimana è diventata un metronomo.
A...
di Santo Scalia
«O mio benevolo lettore, se andrai un giorno a Catania ricordati di fare il giro della ferrovia Circumetnea, e dirai che è il viaggio circolare più...
(Gaetano Perricone). Da oggi, mercoledì 27 gennaio 2021, è in edicola e fra non molto sarà anche in libreria un’opera davvero molto importante per gli amanti e...
FONTE: INGVVulcani
di Boris Behncke
Dopo gli episodi parossistici del 13-14, 21 e 22 dicembre 2020, l’attività ai crateri sommitali dell’Etna si è protratta...
di Santo Scalia
Il 1968 sarà ricordato come l’anno della contestazione giovanile di studenti e operai, della guerra in Vietnam e del terremoto del Belice; sarà...
“Il mio non granché video dell’attività stromboliana stromboliana da due bocche dal Cratere di Sud Est dell’Etna, riprese al tramonto del 14 dicembre...
di Santo Scalia
La storia dell’Astronomia catanese inizia nel 1794 quando Ferdinando I di Borbone, re delle Due Sicilie, istituì, presso la Regia Università di...
Commenti recenti