di Santo Scalia
L’Associazione Vulcanologica Europea (o per meglio dire L’Association Volcanologiquenne Europée) è nata in Francia nel 1986. L.A.V.E. ha...
di Santo Scalia
L’Associazione Vulcanologica Europea (o per meglio dire L’Association Volcanologiquenne Europée) è nata in Francia nel 1986. L.A.V.E. ha...
FONTE: INGVVulcani
di Boris Behncke
Dopo gli episodi parossistici del 13-14, 21 e 22 dicembre 2020, l’attività ai crateri sommitali dell’Etna si è protratta...
di Santo Scalia
Si dice che la conoscenza sia figlia dell’esperienza. Ed è così, in alcuni casi. Si può avere conoscenza di un fenomeno per averne letto, per...
FONTE: INGVVulcani
di Boris Behncke
Fra le varie manifestazioni eruttive dell’Etna in Sicilia, una delle più caratteristiche è l’attività episodica di...
di Santo Scalia
La storia dell’Astronomia catanese inizia nel 1794 quando Ferdinando I di Borbone, re delle Due Sicilie, istituì, presso la Regia Università di...
FONTE: INGVVulcani
Dopo l’attività al cratere Voragine in cima all’Etna di settembre 2019-maggio 2020, il fuoco dell’attività del vulcano si è...
di Santo Scalia
E’ difficile trovare un’eruzione dell’Etna che abbia raggiunto le basse pendici del monte nella quale la popolazione non abbia fatto ricorso al...
Commenti recenti